La pergola bioclimatica
La pergola bioclimatica è una struttura che permette non solo una protezione solare ma anche la regolazione della temperatura ambientale

Caratteristiche della pergola BIOCLIMATICA
La pergola bioclimatica frangisole è caratterizzata da una struttura realizzata in alluminio con componenti
in acciaio inox. La verniciatura della struttura è di serie in Bianco, Avorio o
Grigio Antracite.
La copertura è composta da lame orientabili che si movimentano a motore con radiocomando. La gronda per lo scarico dell’acqua è parte integrante della struttura.
Invece com Optional si può scegliere l’illuminazione del perimetro interno con integrazione all’interno di tutte le gronde perimetrali della struttura. L’impianto di illuminazione comprende le strisce a LED flessibili, la centralina e l’alimentazione.

Utilizzi della pergola BIOCLIMATICA
Le pergole bioclimatiche permettono di modificare la temperatura dell’aria ed incanalare il vento per regolare l’areazione dell’area schermata.
L’installazione di una pergola permette di espandere lo spazio secondo le proprie esigenze. La classica configurazione ad isola è la più comune, da installare all’interno di un giardino per climatizzare l’area schermata tutto l’anno.
Con una pergola si può creare una veranda, proteggendo l’ingresso della casa, oppure proteggere una terrazza dalle condizioni atmosferiche o ancora integrare una facciata alla pergola, incrementando il volume abitativo.

Vantaggi della pergola BIOCLIMATICA
Una pergola bioclimatica permette di creare ombra nella zona in cui è posta, riducendone il surriscaldamento. In questo modo si risparmia sul consumo di impianti di condizionamento e raffreddamento, rinfrescando in maniera naturale.
Con un sistema modulare si crea una superficie dove si può eseguire ogni tipo di attività, che sia nella propria abitazione o in ambienti commerciali come hotel e ristoranti, protetti dal sole e dai capricci del clima.
Galleria foto
Una selezione di foto delle nostre Pergole Bioclimatiche