AVVOLGIBILI

I NOSTRI AVVOLGIBILI

Scegli tra la gamma di avvolgibili disponibili in Mec Store

AVVOLGIBILI - MEC STORE

I MODELLI

Tutte le soluzioni disponibili di tapparelle avvolgibili

AVVOLGIBILI IN PVC

Gli avvolgibili in PVC  rappresentano le tapparelle classiche

AVVOLGIBILI IN ALLUMINIO

Gli avvolgibili in alluminio sono tapparelle versatili e resistenti,  disponibili in varie tipologie

AVVOLGIBILI IN ACCIAIO

Le tapparelle avvolgibili in acciaio offrono maggior sicurezza e resistenza

GLI AVVOLGIBILI DI MEC STORE

Gli avvolgibili disponibili da Mec Store si suddividono in tre materiali diversi con a loro volta modelli diversi a seconda delle necessità di schermatura solare

AVVOLGIBILI IN PVC

Le tapparelle avvolgibili in PVC presentano un’ottima resistenza meccanica e silenziosità e non necessitano di grande manutenzione.
Queste sono le classiche tapparelle disponibili in svariate colorazioni. 
A differenza delle persiane, gli avvolgibili in pvc, oltre ad oscurare, aiutano a mantenere la temperatura dell’ambiente interno e limitano il freddo o il caldo proveniente dall’esterno.
Tra i modelli a disposizione ci sono anche gli avvolgibili a lamelle orientabili.  Gli avvolgibili orientabili sono progettati per scorrere nelle guide standard e per avvolgersi completamente nei normali cassonetti.
Il telo in posizione di chiusura permette alle lamelle di autorientarsi semplicemente per caduta, permettendo così il passaggio graduale di luce e aria. 

E’ possibile scegliere tra l’apertura manuale con corda classica oppure apertura elettrica con motore SOMFY.  Le tapparelle avvolgibili elettriche offrono maggior comfort soprattutto per chi ha difficoltà motorie.

Mec Store offre sia la sostituzione delle tapparelle esistenti che una nuova installazione.

AVVOLGIBILI IN ALLUMINIO

Le tapparelle avvolgibili in alluminio con poliuretano espanso assicurano un maggior isolamento acustico, termico e maggiore risparmio di elettricità. A questi si aggiunge il modello in alluminio estruso microforato che aiuta nella ventilazione dei locali più di un normale avvolgibile. È più resistente e protegge maggiormente dalle possibili intrusioni grazie all’istallazione dei tiranti autobloccanti, in supporto al vostro sistema di sicurezza. 

A tapparella abbassata, si può scegliere di oscurare completamente oppure di lasciare filtrare la luce nell’ambiente interno, con sistemi addizionali anti insetti (il retinato tra una lamella e l’altra) e di design.

Gli avvolgibili in alluminio nella versione coibentata con poliuretano si contraddistinguono per leggerezza e resistenza.  La schiuma poliuretanica utilizzata favorisce la lunga durata nel tempo senza necessità di eccessiva manutenzione.


Gli avvolgibili in alluminio sono disponibili esclusivamente con motorizzazione.

AVVOLGIBILI IN ACCIAIO

Progettati per dare il massimo della sicurezza in casa, questi avvolgibili in acciaio con schiuma poliuretanica a media densità ad alta stabilità e lunga durata, hanno anche il lamierino in acciaio pre-verniciato, per una lunga durata nel tempo.  Anche l’avvolgibile in acciaio ha una schiuma poliuretanica per una maggiore tenuta termica.  
L’isolamento termico e la privacy non sono gli unici bisogni da soddisfare, in quanto le tapparelle possono contribuire anche al miglioramento della sicurezza dell’abitazione.  Sono sempre più i furti in appartamento in cui gli intrusi si introducono attraverso balconi o finestre, per via delle porte blindate.
Scardinare una serranda in alluminio, pvc o legno è molto semplice. Ma, se al posto delle classiche serrande e persiane, si utilizzano delle tapparelle in acciaio, allora la difesa dell’edificio cambia drasticamente.
Le tapparelle in acciaio si contraddistinguono per il loro peso importante, offrendo un prodotto molto sicuro e affidabile in termini di sicurezza.

Questi avvolgibili sono disponibili esclusivamente con motorizzazione, per via del peso maggiorato.   

DIFFERENZE

La scelta fra la tapparella in PVC e la tapparella in alluminio dipende non solo da alcune specifiche caratteristiche, ma anche dai gusti personali e non di meno dalle condizioni climatiche della zona.
Spesso per fare la scelta giusta è meglio ascoltare il parere di un esperto.
il PVC si adatta facilmente a molti utilizzi: può essere usato per avvolgibili ma anche per finestre, porte interne e vetrate.  Il PVC è un ottimo isolante termico e acustico, in grado di resistere alle intemperie senza l’accumulo di condensa. La sua conducibilità termica è molto bassa, offrendo protezione dal freddo umido in inverno e dal caldo torrido in estate.  E’ duraturo nel tempo e non necessita di particolari manutenzioni.  Il PVC è esteticamente poliedrico: oltre a poter essere personalizzabile dal punto di vista del colore, la superficie può essere stampata per imitare diverse tipologie di legno.  Questo materiale è più economico rispetto all’alluminio e ha un elevato rapporto qualità-prezzo.  Tra gli svantaggi del PVC, bisogna considerare la resistenza inferiore al sollevamento rispetto all’alluminio, più vulnerabilità ai raggi solari e meno resistenza alla grandine.  

L’alluminio offre un’ottima resistenza agli agenti atmosferici, è indicato infatti in zone caratterizzate da fenomeni come la grandine.  Questi avvolgibili offrono un’ottima protezione ai raggi solari e schermatura UV. Sono consigliabili sia dal punto di vista del rapporto resistenza-peso che dal punto di vista della sicurezza, essendo indicati per l’anti-sollevamento. L’alluminio ha una stabilità dimensionale a varie temperature.  

Tra gli svantaggi offre una limitata capacità isolante, al contrario del PVC, tuttavia la maggior parte delle tapparelle sono coibentate con poliuretano espanso per compensare questa mancanza.  Inoltre, può facilitare goccioline di condensa per la differenza di temperatura tra esterno ed interno della casa.  Il costo di questo prodotto è più elevato rispetto al PVC.